Sarà ancora Gilberto Martelli il responsabile medico della Mens Sana Basketball Academy per la stagione 2020/21. Non ha bisogno di presentazioni, trattandosi di una delle figure storiche della Mensa Sana, avendola accompagnata in qualità di medico sociale per tanti anni in passato tra serie A ed A2. Ha fatto parte dello staff dello staff medico del Settore Squadre Nazionali di Basket dal 2001 al 2007, oltre a partecipare l’estate scorsa al Mondiale Basket 3vs3 con la Nazionale Italiana.
Lo staff fisioterapico sarà invece composto da Jacopo Boldrini, che sarà il punto di riferimento al Palasport per i ragazzi della prima squadra e del settore giovanile e da Sebastiano Cencini, che anche nella prossima stagione svolgerà il ruolo di consulente della società.
Jacopo Boldrini ha lavorato in passato con la Mens Sana Basket 1871, nelle stagioni 2014/15 e 2015/16 (serie B e A2), per poi seguire altri atleti di altre discipline della Mens Sana 1871. Fa parte dello staff fisioterapico della Nazionale Italiana di Pattinaggio corsa.

Sebastiano Cencini ha fatto parte per diversi anni dello staff della Mens Sana Basket, in particolare nelle stagione 2012/13 e 2013/14 (serie A) e poi successivamente nella stagione 2018/19 (serie A2). Docente del Master di Fisioterapia applicata allo sport dell’Università degli Studi di Siena, è da tanti anni parte dello staff fisioterapico della Nazionale Italiana di Volley Maschile.

La preparazione atletica di tutte le squadre della sezione sarà invece seguita da Sara Fattorini, laureata in Scienze Motorie, preparatore atletico e personal trainer, che da tanti anni lavora in Mens Sana.

“Credo che il lavoro dello staff medico e fisico sia uno degli aspetti più importanti da curare per chi viole fare sport in maniera seria – commenta il direttore generale Riccardo Caliani – ed è per questo che cerchiamo ogni anno di avere uno staff valido e di qualità. Crediamo che questi professionisti rappresentino una garanzia assoluta di qualità per la nostra società e sono felice che abbiano accettato di far parte del nostro staff”.